Scopri le migliori OFFERTE di Navi e Traghetti Moby Lines per la Sardegna:
Tratte di collegamento per la Sardegna
Moby Lines è una compagnia di navigazione italiana che collega l’Italia con la Sardegna. Ecco una breve guida alle tratte di collegamento dei traghetti Moby Lines verso la Sardegna:
- Genova – Olbia. La tratta collega la città di Genova con Olbia, importante centro turistico sulla costa nord-orientale della Sardegna. Le partenze sono giornaliere con diverse opzioni di orario, e la durata della traversata è di circa 10 ore. A bordo sono disponibili numerosi servizi, tra cui ristoranti, bar, negozi e aree giochi per bambini. Sono inoltre presenti diverse sistemazioni per i passeggeri, tra cui cabine interne ed esterne, poltrone reclinabili e posti sulla terrazza.
- Livorno – Olbia. La tratta collega la città di Livorno con Olbia, importante porto sardo situato sulla costa nord-orientale dell’isola. Le partenze sono giornaliere con diverse opzioni di orario, e la durata della traversata è di circa 5 ore. A bordo sono disponibili numerosi servizi, tra cui ristoranti, bar, negozi e aree giochi per bambini. Sono inoltre presenti diverse sistemazioni per i passeggeri, tra cui cabine interne ed esterne, poltrone reclinabili e posti sulla terrazza.
- Piombino – Olbia. La tratta collega la città di Piombino, in Toscana, con Olbia, importante centro turistico sulla costa nord-orientale della Sardegna. Le partenze sono giornaliere con diverse opzioni di orario, e la durata della traversata è di circa 5 ore. A bordo sono disponibili numerosi servizi, tra cui ristoranti, bar, negozi e aree giochi per bambini. Sono inoltre presenti diverse sistemazioni per i passeggeri, tra cui cabine interne ed esterne, poltrone reclinabili e posti sulla terrazza.
- Bonifacio – Santa Teresa di Gallura. La tratta collega la Corsica con la Sardegna, e in particolare il porto francese di Bonifacio con la città sarda di Santa Teresa di Gallura. Le partenze sono giornaliere con diverse opzioni di orario, e la durata della traversata è di circa 50 minuti. A bordo sono disponibili numerosi servizi, tra cui ristoranti, bar, negozi e aree giochi per bambini. Sono inoltre presenti diverse sistemazioni per i passeggeri, tra cui cabine interne ed esterne, poltrone reclinabili e posti sulla terrazza.
Le frequenze delle tratte possono variare a seconda della stagionalità, con un aumento delle partenze durante i mesi estivi. Si consiglia di verificare orari e disponibilità utilizzando il box di prenotazione qui sopra.
Come acquistare i biglietti online
Per acquistare i biglietti online dei traghetti Moby Lines per la Sardegna, è possibile utilizzare il box di prenotazione presente in cima a questa pagina. Una volta selezionata la tratta desiderata, è possibile inserire i dati di viaggio e scegliere tra le diverse opzioni di sistemazione a bordo.
Moby Lines prevede inoltre diverse offerte speciali per i passeggeri, come sconti per le prenotazioni effettuate online, offerte last minute e tariffe ridotte per i bambini. In particolare, per i residenti sardi è previsto uno sconto del 20% sulla tariffa base, valido su tutte le tratte e le sistemazioni. Per usufruire delle offerte e dei prezzi più convenienti, è consigliabile prenotare con anticipo, utilizzando il box di prenotazione presente su questo sito.
Una volta effettuata la prenotazione, è possibile ricevere i biglietti direttamente via email o stamparli in formato pdf, per essere presentati al momento dell’imbarco. In caso di dubbi o problemi, è possibile contattare il servizio clienti Moby Lines, sempre disponibile per fornire assistenza e supporto ai passeggeri.

La flotta Moby Lines
Moby Lines è una compagnia di navigazione italiana che offre servizi di collegamento tra la Sardegna e le principali città italiane. La flotta di Moby Lines per la Sardegna è costituita da navi moderne e confortevoli, dotate di tutti i servizi necessari per garantire un viaggio piacevole e confortevole.
A bordo dei traghetti Moby Lines, i passeggeri possono scegliere tra diverse tipologie di sistemazione, tra cui cabine con bagno privato, poltrone reclinabili e passaggio ponte. Le cabine sono disponibili in diverse categorie, a seconda delle esigenze dei passeggeri, e sono dotate di aria condizionata, tv e servizio di pulizia.
Inoltre, a bordo dei traghetti Moby Lines per la Sardegna sono disponibili numerosi servizi e attività per tutti i passeggeri, come ristoranti, bar, negozi, sale giochi e spazi relax. Le navi sono inoltre attrezzate per ospitare animali domestici, con apposite aree e servizi a loro dedicati.
Per i passeggeri più esigenti, Moby Lines prevede servizi speciali come la lounge riservata, l’accesso prioritario all’imbarco e il servizio di trasporto bagagli. Inoltre, a bordo dei traghetti Moby Lines sono disponibili spazi e servizi per passeggeri a mobilità ridotta.
La flotta di Moby Lines per la Sardegna è costantemente monitorata e sottoposta a manutenzione, per garantire elevati standard di sicurezza e affidabilità. Grazie alla qualità dei servizi offerti e alla modernità delle navi, Moby Lines è una delle compagnie di navigazione più apprezzate per i collegamenti verso la Sardegna.
Informazioni utili
Per viaggiare sui traghetti Moby Lines per la Sardegna, è importante conoscere alcune informazioni utili per agevolare le procedure di imbarco e garantire un viaggio senza problemi.
Imbarco veicoli
Per quanto riguarda i veicoli, è possibile prenotare la sistemazione a bordo tramite il nostro box di prenotazione, scegliendo tra le diverse opzioni disponibili. Al momento dell’imbarco, è necessario presentarsi al check-in almeno un’ora prima della partenza, per effettuare le pratiche di imbarco e i controlli di sicurezza.
Viaggiare con animali domestici
Per i passeggeri che viaggiano con animali domestici, Moby Lines prevede una serie di servizi e attrezzature a loro dedicati, come aree apposite per la pulizia e il trasporto degli animali, e servizio veterinario a bordo.
Procedura d’imbarco
Al momento dell’imbarco, i passeggeri verranno sottoposti ai controlli di sicurezza previsti dalle normative internazionali, e dovranno rispettare le disposizioni e le indicazioni fornite dal personale di bordo.
Per garantire un viaggio sereno e senza imprevisti, è consigliabile prenotare con anticipo la traversata e verificare online le eventuali variazioni degli orari e delle procedure di imbarco. Inoltre, è importante contattare il servizio clienti della compagnia per ogni esigenza o richiesta di informazione.
Quali documenti servono per imbarcare
Per quanto riguarda i documenti necessari, per i cittadini italiani è sufficiente presentare un documento di identità valido per l’espatrio. In caso di viaggio con minori o cittadini stranieri, è importante verificare le specifiche normative in vigore e i documenti richiesti per l’espatrio.
Indice dei Contenuti