Scopri le migliori OFFERTE di Navi e Traghetti GNV (Grandi Navi Veloci) per la Sardegna:
Tratte di collegamento per la Sardegna
GNV offre numerose tratte di collegamento verso la Sardegna, che consentono di raggiungere l’isola in modo comodo e veloce. Ecco un elenco delle tratte GNV verso la Sardegna e le relative informazioni sui traghetti:
- Genova – Porto Torres. Questa tratta è operativa tutto l’anno e ha una frequenza di 3-4 corse a settimana. I traghetti partono da Genova in tarda serata e arrivano a Porto Torres la mattina successiva, il viaggio dura circa 11 ore. La tratta è ideale per coloro che desiderano esplorare la zona nord-occidentale della Sardegna, inclusi i centri turistici di Alghero e Sassari.
- Genova – Olbia. Questa tratta è operativa da giugno a settembre e ha una frequenza di 2-3 corse a settimana. Il viaggio prevede una sosta a Porto Torres prima di raggiungere Olbia. I traghetti partono da Genova la sera e arrivano ad Olbia il mattino successivo, il viaggio dura circa 12 ore. Questa tratta è ideale per coloro che viaggiano dalla zona del nord-ovest dell’Italia e desiderano esplorare le bellezze naturali della Sardegna settentrionale.
- Civitavecchia – Olbia. Questa tratta è operativa tutto l’anno e ha una frequenza di 3-4 corse a settimana. I traghetti partono da Civitavecchia la sera e arrivano ad Olbia la mattina successiva, il viaggio dura circa 6 ore. La tratta è ideale per coloro che viaggiano da Roma e desiderano esplorare la zona nord-orientale della Sardegna, inclusi i centri turistici di Olbia e Costa Smeralda.
Sia i traghetti che le tratte offerti da GNV sono soggetti a variazioni stagionali, quindi è consigliabile controllare sempre gli orari e la disponibilità tramite il box di prenotazione in cima a questa pagina. Inoltre, è possibile prenotare i biglietti online per evitare code e assicurarsi un posto a bordo. Con i suoi moderni traghetti e la vasta gamma di servizi offerti, GNV è la scelta ideale per viaggiare verso la Sardegna in modo comodo e conveniente.
Come acquistare i biglietti online
GNV offre un sistema di prenotazione online facile e veloce, che consente di prenotare i propri biglietti per i traghetti verso la Sardegna in pochi passaggi. Per prenotare, basta inserire le informazioni richieste nel box di prenotazione in cima a questa pagina.
È possibile selezionare la tratta desiderata, scegliere le date di viaggio e specificare il numero di passeggeri, animali e veicoli. Inoltre, GNV offre tariffe speciali per bambini e famiglie, consentendo loro di viaggiare a tariffe ridotte rispetto ai prezzi standard.
È possibile anche usufruire degli sconti GNV e delle promozioni in corso, come lo sconto del 20% per le prenotazioni effettuate almeno 30 giorni prima della partenza, e altre offerte speciali per i residenti della Sardegna.
Una volta completata la prenotazione, è possibile pagare online tramite carta di credito o PayPal e ricevere la conferma della prenotazione via email. Inoltre, è possibile accedere all’area riservata per gestire la propria prenotazione e apportare eventuali modifiche.

La flotta GNV
GNV è una compagnia di navigazione italiana che offre un servizio di collegamento via mare verso la Sardegna con la sua moderna flotta di traghetti. A bordo dei traghetti GNV, i viaggiatori possono godere di una vasta gamma di servizi e sistemazioni per rendere il proprio viaggio il più confortevole possibile.
Le cabine a bordo dei traghetti GNV sono disponibili in diverse categorie e includono servizi come aria condizionata, bagno privato e biancheria da letto e da bagno. Inoltre, è possibile scegliere tra diverse sistemazioni, tra cui cabine interne ed esterne, passaggio ponte e cabine di lusso con balcone privato.
A bordo dei traghetti GNV, i viaggiatori possono godere di una vasta gamma di servizi e attività, tra cui ristoranti, bar, sale giochi, cinema, aree relax e molto altro ancora. I ristoranti a bordo offrono una vasta scelta di piatti locali e internazionali, mentre i bar servono bevande e snack per soddisfare tutti i gusti.
Per coloro che desiderano rilassarsi, sono disponibili diverse aree relax, come lounge e solarium, dove è possibile ammirare il panorama durante il viaggio. Inoltre, sono disponibili attività per i più piccoli, come le aree giochi e i laboratori creativi.
Informazioni utili
Viaggiare sui traghetti GNV verso la Sardegna è un’esperienza indimenticabile, ma è importante prepararsi in anticipo per evitare inconvenienti e ritardi. Ecco alcune informazioni utili per viaggiare sui traghetti GNV per la Sardegna.
Imbarco veicoli
Per imbarcare un veicolo, è necessario presentarsi almeno 2 ore prima dell’orario di partenza, per consentire le operazioni di check-in e le procedure di imbarco. Al momento dell’imbarco, il conducente deve presentare la patente di guida e il libretto di circolazione del veicolo.
Viaggiare con animali domestici
È possibile viaggiare con animali domestici sui traghetti GNV verso la Sardegna, ma è necessario informarsi in anticipo sulle regole e le restrizioni applicabili. In generale, i cani e i gatti devono essere muniti di passaporto e di certificati sanitari aggiornati. Inoltre, gli animali devono essere tenuti al guinzaglio e muniti di museruola.
Procedura d’imbarco
È consigliabile arrivare al porto almeno un’ora prima dell’orario di partenza per evitare ritardi e code. Al momento dell’imbarco, è necessario presentare un documento di identità valido per ciascun passeggero, compresi i bambini. Inoltre, è possibile che vengano effettuati controlli di sicurezza a bordo, quindi è consigliabile evitare di portare con sé oggetti proibiti.
Quali documenti servono per imbarcare
Per imbarcare sui traghetti GNV verso la Sardegna, è necessario essere muniti di un documento di identità valido, come la carta d’identità o il passaporto. Inoltre, è necessario presentare i documenti relativi al veicolo, se presente, come la patente di guida e il libretto di circolazione.
Indice dei Contenuti