Scopri le migliori offerte di Navi e Traghetti per la Sardegna:
Navi e Traghetti per la Sardegna
In italia, parlando di spostamenti via mare, soprattutto la Sardegna ha beneficiato di collegamenti marittimi sempre più efficienti: sono state incrementate le tratte giornaliere ampliando anche la possibilità di scelta della sistemazione, dando vita a viaggi più confortevoli ed alla portata di tutti.
Il web poi, ci ha aperto una finestra sul mondo da casa nostra: basta visitare le pagine web delle diverse compagnie marittime per avere la possibilità di prenotare comodamente il nostro viaggio, scegliendo se viaggiare sul ponte, in poltrona, se disporre di una cabina singola, doppia o quadrupla, con o senza oblò, o se godersi il viaggio all’interno di una super accessoriata suite. Si è pensato proprio a tutti, anche a chi viaggia con i propri amici a quattro zampe, offrendo la possibilità di avere cabine appositamente attrezzate.
Grande attenzione inoltre è stata rivolta alle persone disabili e con difficoltà motorie, per le quali sono stati creati spazi e locali idonei alle loro necessità. Ovviamente si può prenotare anche un posto auto o moto, selezionando l’apposita opzione disponibile dal sito in sede di prenotazione. A bordo ci sono inoltre servizi che davvero non vi aspettereste di trovare su un traghetto: aree shopping, con prodotti merceologici che variano dai generi di prima necessità, a specialità tipiche delle regioni toccate dalle navi, prodotti di artigianato, articoli tecnologici e libri; per chi invece durante la traversata desidera rilassarsi davanti allo schermo, sono state realizzate a bordo apposite aree cinema e dotate le aree comuni e le suite di tv satellitare.
Collegamenti per la Sardegna: i Porti di Partenza e Arrivo
I porti raggiungibili dalla terraferma sono Porto torres ed Olbia a Nord, Arbatax a est e Cagliari a sud; una copertura quindi pressochè totale del territorio che consente una volta sbarcati, di non dover percorrere tratte troppo lunghe per raggiungere la destinazione finale voluta.
Compagnie di Navigazione
Da svariati decenni, diverse compagnie di navigazione si sono imposte nel trasporto di persone e merci con servizi sempre più all’avanguardia e in grado di garantire velocità, puntualità e comfort per i loro clienti. Ecco una panoramica dettagliata delle principali compagnie.
Sardinia-Corsica Ferries
Compagnia di navigazione ben affermata, nasce nel 1968 con il nome di Corsica Line ma nel 1981 vede l’integrazione del marchio Sardinia Ferries. Essa collega Livorno e Savona al Golfo Aranci. Per la tratta Livorno-Golfo Aranci, sono disponibili viaggi diurni e notturni, con 2 partenze al giorno tutto l’anno; durante l’estate si programmano fino a 3 partenze al giorno: mattina, pomeriggio e sera. Per la tratta Savona-Golfo Aranci, invece, ci sono 3 partenze settimanali da maggio a ottobre. È assicurato anche il trasporto merci con pasti Self-Service, colazioni e cabine esclusive.
Tirrenia
Nasce nel 1936 a Napoli imponendosi immediatamente. Ad oggi le tratte comprendono Civitavecchia-Olbia, che prevede orari di partenza diurni e notturni con durata media di 6h, e Genova-Porto Torres, che ha partenze diurne e notturne con durata media di 9h 30. Entrambe prevedono attività tutto l’anno. Ammessi a bordo animali, le navi sono attrezzate di WiFi, boutique, reception 24h su 24, servizio ristorazione self-service o in cabina e di servizi appositi per persone a mobilità ridotta.
Grimaldi Lines
Fondata nel 1947, è da oltre sessant’anni una compagnia leader. Collega Palermo, Napoli, Civitavecchia e Savona a Cagliari, Savona e Civitavecchia a Porto Torres, Civitavecchia e Livorno a Olbia e Civitavecchia ad Arbatax. Ampia disponibilità con partenze tutti i giorni sia diurne che notturne per le tratte succitate. Vi è la necessità di presentarsi due ore prima della partenza ed è previsto imbarco auto. A bordo sono previsti servizi di ristorazione, intrattenimento e shopping.
GNV
Fondata nel 1992, è ad oggi una delle principali compagnie nel Mar Mediterraneo. Collega Civitavecchia ad Olbia e Genova ad Olbia e Porto Torres, con partenze tutto l’anno tra diurne e notturne e possibilità di imbarco auto. Previsti servizi di ristorazione self-service, pizzeria, gluten free, sistemazioni con posto ponte o suite ed intrattenimento vario.
Moby
Considerata la compagnia leader in Italia, ad oggi possiede 20 navi. Collega Genova, Livorno, Piombino e Civitavecchia ad Olbia e Genova a Porto Torres, con disponibilità tutto l’anno a tutte le fasce orario, diurne e notturne e dalla durata media di 8h di viaggio. Sono incluse varie tipologie di ristorazione, di sistemazione in cabine o su poltrone e di divertimento con area shopping, oltre che connessione WiFi.

Servizi a Bordo
La traversata, che può svolgersi nell’arco notturno o diurno, non è più un viaggio vissuto in un ambiente spartano e disagevole come avveniva tempo fa. Ora i moderni traghetti per la Sardegna sono sempre più attrezzati, dotati di accorgimenti e servizi che hanno accorciato molto il divario in termini di accoglienza e comfort con le navi da crociera (seppure quest’ultime restino superiori). Non è raro infatti trovare piscine con angolo bar posizionate sui ponti delle navi traghetto, servizi di ristorazione aperti per tutta la traversata, zone ricreative per i bambini, copertura wifi e tutto quello di cui abbiamo bisogno.
Anche gli ambienti sono tutt’altro che modesti, con rifiniture e rivestimenti di buona qualità e fattezza, che fanno quasi dimenticare di trovarsi su una nave da piccola traversata.
Prezzi e Tariffe Economiche
L’aspetto economico ha avuto altresì la sua positiva evoluzione, favorendo la possibilità di prenotare il viaggio a prezzi davvero vantaggiosi: si parte da circa 30€ per la tariffa base di un biglietto cosiddetto “passaggio ponte”, per passare ai circa 110€ di una cabina interna quadrupla; con 40€ in più, c’è la possibilità di imbarcare anche un’auto fino a 5 metri di lunghezza. Naturalmente prezzi e disponibilità possono variare anche considerevolmente in ragione del periodo scelto e dei giorni di anticipo con i quali ci apprestiamo ad effettuare la prenotazione.
Prenotazione Biglietti Low Cost: Sconti e Offerte
Esistono diverse scontistiche con promozioni a tempo a seconda del periodo dell’anno deciso per la partenza. Con Grimaldi Lines, ad esempio, esistono due diversi tipi di tariffe: la tariffa standard, che ha prezzo intero e la tariffa special, che ha prezzo ridotto grazie a promozioni a tempo. Con Tirrenia è disponibile lo sconto del 50% sulla tariffa per bambini da 4 a 12 anni non compiuti. I biglietti ed eventuali promozioni sono consultabili attraverso il box di ricerca e prenotazione apposito posto in cima a questa pagina, stabilendo date e numero di passeggeri, oltre che le destinazioni.
Alla Scoperta della Sardegna
I traghetti raggiungono località turistiche splendide, come i complessi nuragici sparsi in tutte le destinazioni raggiunte, le diverse aree di interesse naturalistico e siti culturali come le tombe della fate o le domus de Janas, le spiagge meravigliose nella zona di Olbia, oppure il fascino naturale e architettonico di Porto Torres, e non ultimi i possibili tour enogastronomici alla scoperta dei prodotti tipici della Sardegna.